Visita guidata alla mostra Joaquìn Sorolla. Pittore di Luce
Proviamo a immaginare una storia diversa. Quella di un pittore felice, appagato nella carriera e nella vita. Talentuoso, ma non tormentato. Acclamato e con ben pochi detrattori. Celebrato in vita, più che in morte.
Ma esiste un pittore così? Esiste, e si chiama Joaquìn Sorolla.
La sua storia, per una volta, è una passeggiata serena nella storia dell’arte degli inizi del secolo Novecento, benedetta dalla bellezza e dal puro piacere di apprezzarla.
Joaquìn Sorolla y Bastida è un pittore che non si è ribellato ai canoni dell’arte, non si è spinto in territori inesplorati, non ha fatto la rivoluzione. Eppure…
Palazzo Reale gli dedica una mostra, aperta fino al 26 giugno 2022. È organizzata in collaborazione con il Museo Sorolla, di Madrid… che poi è stato anche la casa e lo studio di questo pittore bizzarramente contento. Ed è una casa bellissima, con grandi giardini (sì, al plurale), che sono spesso protagonisti dei sui dipinti assolati.
Ecco, i suoi dipinti, che cosa c’è nei suoi dipinti? C’è il sole di mezzogiorno, la schiuma del mare, il vento sulla sabbia. E poi la sua musa, che è stata anche la sua sposa, Clotilde. Magra, elegantissima, in abito da sera nero, o riparata dai cotoni bianchissimi del petite costume mentre passeggia lungo la spiaggia. E poi c’è la Spagna, quella della tradizione, ma mai quella dello stereotipo.
L’epoca d’oro di Sorolla è quella leggera della Belle Epoque, o forse dovremmo dire, della sua versione americana, la Gilded Age, perché sono proprio i milionari d’oltre oceano, quelli delle ferrovie, dei transatlantici… del moderno potere, a sceglierlo. Perfino il presidente degli Stati Uniti, William Taft, ottiene di essere ritratto da questo spagnolo, che guarda a Velazquez, ma anche alla Grecia antica.
Una carriera internazionale, una vita appagante. Eppure il suo nome, oggi, non riempie le cronache.
Meglio Picasso, che ha 18 anni meno di lui, meglio la rivoluzione.
O forse no?
Vi aspettiamo per scoprirlo insieme con le nostre visite guidate! …e nel frattempo, parliamo di lui anche nel nostro blog, leggete qui.